Fra solo due settimane si aprirà a Milano il salone di riferimento mondiale per i veicoli a due ruote. Un appuntamento imperdibile per SHAD, che quest’anno presenterà le seguenti novità.
NOVITÀ VALIGIE
Bauletto TOP SH51
Questo bauletto, ideale per percorsi “adventure touring” su strade e sentieri semplici, nasce per allinearsi con le valigie laterali SH38X, ma è destinato a un mercato motociclistico di minore cilindrata rispetto ai bauletti SH59X e SH58X.
Progettati e prodotti a Barcellona, il suo carico massimo è di 10 chili e ha una capienza per due caschi modulari M. Si presenta in due finiture: alluminio e carbonio (in abbinamento con le SH38X). Troverete una rete interna che a sua volta avrà la funzione di tasca e, nella versione in alluminio, di un’imbottitura interna per una maggiore protezione dei caschi e di altri oggetti.
Bauletto TOP TERRA TR46
Concepito per gli amanti del soft Trail, questo bauletto ha il corpo in polipropilene e segue la linea del TR41, con cui condivide le caratteristiche tecniche a livello di robustezza e resistenza.
Il TR46 si differenzia dal TR41 per avere circa il 15% in più di capacità, la possibilità di ospitare due caschi di taglia M (uno integrale e uno jet) e un carico massimo fino a 6 chili.
Comprende una serratura in acciaio inossidabile con manico integrato e coperchio in alluminio, ma sarà disponibile anche la versione senza coperchio.
Valigia laterale TR27
Queste valigie sono disegnate per abbinarsi ai bauletti TERRA TR41 e TR46.
Con un’estetica sportiva, condividono alcuni elementi strutturali delle TR41/TR46, come la struttura della base e il telaio del coperchio e potrete caricarvi un massimo di 7 chili su ciascun lato.
Mantiene l’apertura superiore sull’asse longitudinale esterno e l’aggancio all’attacco dall’interno della SH23. Un’abbottonatura esterna le consente di rimanere chiusa pur con la serratura in posizione aperta.
La versatilità dell’uso su asfalto o pista è la sua virtù più marcata, grazie alla sua resistenza ed estetica ibride, tra l’urbano e l’off road, con finiture in alluminio.
NOVITÀ BORSE
Gamma SL
La già nota famiglia SL di SHAD è stata protagonista di un restyling e modernizzazione in tutte le sue borse, senza aver perso nessuna delle funzionalità che caratterizzano le versioni precedenti di questa famiglia.
I nuovi dettagli che presentano sono i seguenti:
- Tutti i modelli di borsa per moto includono un padlock zipper per il lucchetto, che impedisce l’accesso all’interno della borsa.
- Tutti i modelli di borsa dispongono di un’imbottitura traspirante per una maggiore comodità.
- I marsupi sono ora compatibili per gamba destra e sinistra, grazie a una doppia zip che, in questo modo, la rende adatta a qualsiasi conducente.
Borsa di protezione TR08
Le TR08 sono le prime borse di protezione che produce SHAD Queste borse di protezione impermeabili ampliano la nostra gamma di borse da turismo TERRA Waterproof, dato che rappresentano il completamento ideale delle borse laterali già di successo TR30 e da serbatoio TR10CL.
La loro capacità è di 8 litri, che possono essere ridotti a 6 litri, grazie alle loro cerniere di compressione, mentre il carico massimo è di 2,6 kg.
Includono un doppio sistema di sicurezza: chiusura anteriore della borsa, grazie alla quale sulla cerniera si può installare un lucchetto, e un blocco a protezione della moto, grazie al quale nelle fibbie delle cinghie è possibile installare un lucchetto.
Ultimi lanci
Borsa SW80
La borsa SW80 è stata presentata da alcune settimane e ha avuto un notevole successo.
Questa sacca di 80 litri si converte nell’ equipaggiamento waterproof (IPX5) con la massima capacità, perfetta per i vostri percorsi/viaggi lunghi. La SW80 è ideale per poter ampliare il volume del viaggiatore nomade in moto, dato che è complementare con altri equipaggiamenti della moto, posicionandola sulla sella (massimo 10 kg di carico) grazie alle loro cerniere di attacco.
Equipaggiata con varie zip di compressione e una valvola di estrazione dell’aria, permette di ridurre le dimensioni finali, raggiungendo una maggiore adattabilità e comodità di trasporto, che sia caricata sulla moto o che sia un trasporto alternativo come un 4×4 di sostegno.